Descrizione: Ultima porzione dell'apparato digerente corrispondente all'intestino crasso. Va dal cieco al Retto e comprende il colon ascendente, il colon trasverso, il colon discendente e il Sigma.
Foglietto embrionale: Endoderma. In fase di conflitto attivo compare l'adenocarcinoma nel colon. In fase di riparazione il tumore viene degradato dai batteri della tubercolosi, producendo sanguinamento nelle feci. Se non è possibile scomporlo, si incapsula.
Senso biologico: Produrre più tessuto per digerire, assimilare o eliminare meglio una porcheria (ignominia). Dato che il colon è responsabile anche dell'assorbimento di acqua, può indicare l'intenzione di assorbire tutto l'amore di mamma (i liquidi simbolizzano la madre, i riferimenti e le emozioni). Produrre più succhi digestivi per decomporre o digerire il "boccone". Nel Retto è diverso, occorre solo eliminare il boccone, il senso è di "eliminar una situazione che porta danno". È prendere l'ultima coscienza.
Conflitto: Conflitto di grande porcata. È l'ultima opportunità per pulirla, ma c'è difficoltà tanto nel digerirla come nell'evacuarla.
Nel colon distale: Conflitti femminili di identità "Non ho posto nel mio territorio". "Non mi sento riconosciuta in questa famiglia".
Per i mancini è un conflitto di rancore nel territorio.
Conflitto con una accusa, una vendetta o rappresaglia ingiusta che riceviamo.
Conflitti con l'assorbimento dell'acqua (riferimenti, denaro, madre).
Se ritieni che questo servizio abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione