Descrizione: Uno dei sensi, i cui recettori sono le gemme gustative presenti nelle papille gustative della Lingua, nel palato molle, nella Faringe, nelle guance e nell'Epiglottide. Occorre distinguere tra:
gusto: l'Organo di senso
sapore: caratteristica sensoriale di tipo gustativo
Le cellule gustative inviano le fibre afferenti a tre nervi cranici: nervo faciale (VII), nervo glossofaringeo (IX) e nervo vago (X). I sapori sono: Amaro, Acido, Dolce, Salato, Umami
(glutammato, guanosina, inosina), Kokumi (cisteina), Grasso.
Foglietto embrionale: Endoderma, Ectoderma. Fase attiva di conflitto.
Senso biologico: Impedire la Percezione di sapori percepiti come pericolosi. Favorire la percezione del sapore desiderato.
Attivazione: Conflitto del boccone saporito che manca o che รจ percepito come tossico. | Ripugnanza verso un amore tossico. | Perdita affettiva drammatica e del sapore della vita.
Se ritieni che questo servizio abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione