Il trattamento farmacologico, nell'applicazione dei principi delle 5LB, è previsto e applicato e deve essere praticato da personale medico competente che sappia impiegare i medicamenti in modo corretto. Tratteremo di medicazione suddividendo anzitutto i farmaci in due grandi categorie:
Gli esseri umani reagiscono in modo differente ai medicamenti in base al conflitto che stanno vivendo e alla fase dell'SBS in cui si trovano, ovvero se sono in fase attiva. Ad esempio, 10 persone con lo stesso peso, malattia, trattamento (20 mg. di cortisone).
1. persona mostra una allergia al cortisone
2. persone producono una ulcera di stomaco
3. persone mostrano una osteoporosi
4. persone mostrano gonfiori ed edemi
In medicina ci sono circa 20 effetti secondari al cortisone. Come si spiega dal punto di vista biologico? Con le fasi dell'SBS.
Ad esempio, una persona che vive uno shock da separazione, mostra un importante eczema con ampie esfoliazioni cutanee. Le viene somministrato del cortisone e passa ad una simpaticotonia raddoppiata o triplicata. Da questo momento il conflitto biologico diventa manifesto, amplificato e sintomatico. La persona può diventare collerica, irritabile, ecc.
Se si è in fase simpaticotonica, occorre evitare i farmaci simpaticotonici, perché i sintomi vengono amplificati.
Il farmaco agisce unicamente come amplificatore.