Descrizione: Tonaca muscolare della parete uterina. Costituito da fibrocellule muscolari lisce in abbondante stroma fibroso. Diviso in tre strati:
strato interno: fibre a decorso longitudinale;
strato medio: fibre a decorso obliquo o circolare;
strato esterno: fibre a decorso longitudinale.
È riccamente vascolarizzato dai rami dell'arteria uterina.
Foglietto embrionale: Endoderma mesencefalico.
Senso biologico: Avere il muscolo uterino più forte per “Sostenere” meglio il feto. Il muscolo uterino è il più forte e potente del corpo della donna. Migliorare la forza espulsiva in corso di parto e mestruazione.
Conflitto: Conflitto del boccone riproduttivo. Svalutazione per non rimanere incinta, non avere la Famiglia desiderata per il bimbo, o non avere affatto il bambino. Un aborto, un Aborto spontaneo, bimbo morto (dolore non risolto). Desiderio di una gravidanza ideale.
Mioma o miosarcoma: Fase di riparazione del conflitto di svalutazione per non riuscire a trattenere e portare avanti la gravidanza. Conflitto di non poter accettare un figlio nell’utero (per esempio per la memoria di un aborto).
Perforazione dell’utero: “Non voglio di nuovo rimanere incinta”. Vedi Mioma uterino.
Se ritieni che questo servizio abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione