Descrizione: Conosciuto anche solo come Simpatico ha funzioni legate alla reazione di attacco o fuga, attraverso l'azione di due neurotrasmettitori: acetilcolina e noradrenalina. Si contrappone al Sistema Parasimpatico, con il quale costituisce una parte del Sistema Nervoso Autonomo. Il suo centro direttivo è situato in due file di neuroni, organizzati in gangli, situati lungo la Colonna vertebrale. Dai gangli si diramano fibre che innervano le ghiandole e i muscoli degli organi interni. Le funzioni sono:
mettere in circolo noradrenalina e Adrenalina;
dilatare le pupille;
rilassare il muscolo ciliare per la visione lontana;
aumentare il volume sistolico del Cuore, la sua frequenza e la pressione sanguigna;
dilatare i Bronchi;
dilatazione delle Arterie coronarie;
dilatazione dei vasi dei muscoli scheletrici;
costrizione dei vasi di cute ed organi viscerali (fatta eccezione per cuore e polmoni);
minore produzione di Saliva vischiosa;
incremento della sintesi di acido cloridrico nello Stomaco, diminuzione della mobilità e stimolazione degli sfinteri nello stomaco;
promozione dell'idrolisi del glicogeno e diminuzione della secrezione di Bile nel Fegato;
inibizione delle secrezioni pancreatiche;
diminuzione della diuresi;
diminuzione della mobilità intestinale.
Foglietto embrionale: Tutti
Senso biologico: Favorire le attività giornaliere del corpo, massima risposta di attacco-fuga.
Se ritieni che questo servizio abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione