Descrizione: Parte del Sistema Nervoso Autonomo insieme al Sistema Ortosimpatico. Il sistema nervoso autonomo è responsabile della regolazione delle azioni inconsce dell'organismo. Il sistema parasimpatico comprende l'eccitazione sessuale, la salivazione, la lacrimazione, la minzione, la digestione e la defecazione. L'azione è complementare a quella del simpatico. Le fibre nervose originano dal Tronco cerebrale e dal tratto sacrale del Midollo spinale. Il nervo vago, X paio di nervi cranici, ne costituisce l'asse portante. Le funzioni sono:
sensoriali, per cui gli stimoli partono dagli organi interni e giungono al Sistema nervoso centrale
restringimento della Pupilla
accomodazione visiva
abbondante salivazione
contrazione della muscolatura bronchiale
dilatazione dei vasi sanguigni
diminuzione del volume sistolico del Cuore, della sua frequenza e della pressione sanguigna
costrizione delle coronarie
aumento della secrezione dello Stomaco, inibizione degli sfinteri gastrici e mobilità aumentata
maggiore mobilità intestinale
stimola la contrazione della Vescicola biliare
aumento della secrezione pancreatica
contrazione del muscolo detrusore vescicale e rilascio degli sfinteri
Foglietto embrionale: Tutti.
Senso biologico: Favorire il riposo e il ripristino delle riserve energetiche. Favorisce l'atto sessuale.
Se ritieni che questo servizio abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione