
Aneurisma
Aggiornamento 02 febbraio 2023
Secondo la Religione Medica
Un aneurisma è un rigonfiamento verso l'esterno, simile a una bolla o a un palloncino, causato da una debolezza anormale, sulla parete di un vaso sanguigno. Possono essere ereditari o da malattia acquisita. Possono anche essere un luogo per la formazione di coaguli (trombosi) e l'embolizzazione. Man mano che un aneurisma aumenta di dimensioni, aumenta il rischio di rottura, che porta a sanguinamento incontrollato, grave o fatale. Sebbene possano verificarsi in qualsiasi vaso sanguigno, esempi particolarmente letali includono aneurismi del circolo di Willis nel cervello, aneurismi aortici che colpiscono l'aorta toracica e aneurismi dell'aorta addominale. Gli aneurismi possono insorgere nel cuore stesso a seguito di un infarto, compresi gli aneurismi del setto interatriale e ventricolare.

Stante che le cause di aneurisma sono totalmente sconosciute, si propongono i fattori di rischio come i seguenti:
- Diabete
- Obesità
- Ipertensione
- Uso di tabacco
- Alcolismo
- Colesterolo alto
- Carenza di rame
- Età avanzata
- Infezione da sifilide terziaria
- Disturbi del tessuto connettivo come la sindrome di Loeys-Diet
- la sindrome di Marfan
- alcune forme della sindrome di Ehlers-Danlos
- Infezione da sifilide avanzata con conseguente aortite sifilitica e aneurisma aortico
- Tubercolosi, che causa gli aneurismi di Rasmussen
- Infezioni cerebrali, che causano aneurismi intracranici infettivi
- Aneurismi Berry dell'arteria comunicante anteriore del circolo di Willis, associati a rene policistico autosomico dominante
- Aneurismi familiari dell'aorta toracica
- Aneurismi cirsoidi, secondari a malformazioni artero-venose congenite

Secondo 5LB e NMG
- Foglietto embrionale: Endoderma (eccezione per le strutture governate dal mesencefalo, in zona di transizione tra Tronco Cerebrale e sostanza bianca cerebrale), Mesoderma recente.
Nella fase di CA si ha una necrosi dell'intima dei vasi, della muscolatura e del connettivo. Nella fase PCL si ha una ricostruzione ed un ispessimento della parete.
La costante recidiva, alla lunga crea un indebolimento della struttura arteriosa. - Senso biologico: Nella fase PCLB quando le pareti delle arterie vengono ricostruite con strutture più robuste. Evitare che un eccessiva massa di sangue rompa l'arteria
- Conflitto: Il conflitto è dipendente dalla zona interessata ed è comunque di svalutazione:
- arterie cerebrali: conflitto intellettuale; necessità di fare arrivare più sangue al cervello; impotenza e senso di colpa in ambito familiare (sangue); Poter dimostrare ad un parente di avere la capacità di...;
- aorta: perdita di territorio distante (remoto). “Combatto contro la pressione di mio padre che vuole cacciarmi da casa”
- carotide: conflitto intellettuale dovuto a paura di perdere un territorio distante, trovare intellettualmente la soluzione;
- Aneurisma dissecante: “Nascondere qualcosa al clan e impedire che si sappia la verità (mettere da parte la famiglia)”

- CA = Conflitto Attivo
- PCL = PostConflittoLisi
- CE = Crisi Epilettoide