
Ossiuriasi
Secondo la Medicina Ufficiale
L'Ossiuriasi è una infestazione molto frequente dovuta al verme Enterobius vermicularis. Generalmente i bambini si infettano nel toccare le uova dell'ossiuro e portandosi poi le mani alla bocca. Una volta ingerite, le uova si schiudono nell'intestino tenue. Gli ossiuri migrano poi nel colon dove avviene la loro completa maturazione.
Le femmine dell'ossiuro si trasferiscono nella notte in regione anale dove depositano le uova. Questa ricollocazione determina forte prurito e il bimbo si può contagiare andando a grattarsi, o determinare il contagio altrui.
Talora l'infestazione può colpire anche la regione vulvare nella femmina.
Sintomatologia
I sintomi dell'infestazione comprendono:- Difficoltà a dormire per via del forte prurito anale notturno
- Prurito intenso in regione anale
- Irritabilità
- Irritazione ed escoriazioni perianali a seguito del furioso grattamento
- Irritazione e fastidio vulvo-vaginale nella bambina in caso di presenza di ossiuro in questa sede
Secondo le 5 Leggi Biologiche
- Foglietto embrionale: Endoderma
- Senso biologico: In tutte le malattie con parassiti esiste un pensiero conflittuale che ha permesso al parassita di approfittarsi delle energie eccedenti dell'organismo. In questo caso dell'assimilazione di un boccone che non vogliamo assimilare e nemmeno evacuare.
- Conflitto: Conflitto di assimilazione del boccone con senso di intrusione. Il boccone non può essere assimilato e nemmeno evacuato.
Conflitto del sentirsi "sfruttati dagli altri". Sensazione di essere abusati o di essere la vittima di qualcuno.
Sentirsi il parassita di qualcuno, con rifiuto a percepirsi tali.
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com