Reflusso gastro-esofageo
18 05 2022
Il Reflusso gastro-esofageo è un disturbo cronico per il quale parte del contenuto gastrico (acido) risale in esofago determinando in esso una irritazione della mucosa e la comparsa di quella che si chiama Esofagite da reflusso.
I sintomi sono per lo più il gusto acido nel retro-bocca, bruciore retrosternale, alitosi, dolore toracico, rigurgito, difficoltà respiratoria, disturbi dentali. Le complicanze possono essere la stenosi esofagea e la comparsa di adenocarcinoma esofageo.
La causa è collegata alla mancata efficienza dello sfintere cardiale, ma le ragioni di tale inefficienza sono sconosciute.
Sono elencati dei fattori di rischio (obesità, gravidanza, fumo, ernia jatale) compresi alcuni farmaci come benzodiazepine, antidepressivi triciclici, ecc.

- Foglietto embrionale: Endoderma;
- Senso biologico: espellere l'eccesso di ira e rancore; espellere un boccone che non è digeribile;
- Attivazione: ira e collera specialmente in ambito familiare; persona o situazione che crea collera e intolleranza;
percezione di non essere spalleggiati, di incomprensione, di mancanza di aiuto, di mancato accoglimento;
percezione di trovarsi in una situazione o in una condizione senza via d'uscita, ma che crea livore, per cui il reflusso è un estremo tentativo di uscirne.